![]() |
![]() |
VISITE DI IDONEITA' ALLO SPORT AGONISTICO E NON AGONISTICO TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT RIABILITAZIONE DEI TRAUMI DA SPORT MESOTERAPIA PROGRAMMI NUTRIZIONALI APPLICATI ALLO SPORT AFFRONTARE LO SPORT IN TERMINI MEDICO-SCIENTIFICI. Con questo obiettivo Villa Esperia, da ottobre 2000, offre ai propri utenti un ulteriore servizio: la Medicina dello Sport. Due gli aspetti che la caratterizzano. Il primo, quello preventivo, è previsto anche dalla legge italiana che sancisce lobbligo per chiunque voglia praticare uno sport a livello agonistico, anche portatore di handicap, di ottenere o rinnovare il cosiddetto certificato di idoneità allo sport agonistico. Si tratta di UN MINI CHECK UP, SVOLTO DA MEDICI SPECIALISTI IN MEDICINA DELLO SPORT. Unora circa di test di vario tipo che comprendono lesame spirometrico (misura la funzionalità polmonare), lelettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo, la valutazione della capacità visiva e uditiva, la visita medica generale con analisi dei parametri antropometrici (peso, altezza). Il secondo aspetto, quello terapeutico, affronta TUTTE LE PROBLEMATICHE LEGATE AI COSIDETTI "TRAUMI DA SPORT": dalle visite diagnostiche alla riabilitazione, mediante fisioterapia e mesoterapia. MA NON SOLO. Vi sono altri settori che rendono la Medicina dello Sport una vera e propria scienza: lottimizzazione delle performances dellatleta con lo studio di diete appropriate e diversificate in funzione delle singole fasi (allenamento, competizione e post-competizione), lindicazione e la scelta dello sport più idoneo in presenza di eventuali patologie e in rapporto alle varie fasce detà. |